Auto Europe

  • ITALIA
  • Contatta i nostri specialisti

    AUTONOLEGGIO LOW COST A BORDEAUX

    Noleggio auto in tutto il mondo
    Alamo Rental Car
    Avis Car Rental
    Budget Rental Car
    Dollar Car Rental
    Europcar
    Hertz
    National Car Rental
    Sixt Rent a Car
    Noleggio auto in tutto il mondo
    Perché prenotare con noi
    • Confronto delle migliori offerte
    • Cancellazione gratuita 48h prima del ritiro auto
    • Nessuna tassa sulla carta di credito
    • Raggiungibili da lunedì a domenica
    • 24.000 sedi di noleggio in tutto il mondo

    Noleggio Auto a Bordeaux – Le migliori tariffe

    Bordeaux è un comune situato nella parte sud ovest della Francia. È capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione dell'Aquitania. Dal 2007 una parte della città, il suo cuore più antico detto "Porto della Luna" è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per il suo complesso urbano d’eccezione. Il nome deriva dalla sua particolare dislocazione: l'area si estende a forma di mezza luna intorno ad un braccio della Garonna, fiume che attraversa la città. QUesta incantevole città situata sulla costa atlantica, è anche nota in tutto il mondo per le vigne coltivate nei dintorni, con le cui uve si produce il tanto apprezzato vino Bordeaux. Molti turisti in visita sono interessati proprio alla produzione dei vini pregiati e alla storia delle sue antiche vigne. Se deciderete di noleggiare un'auto a Bordeaux potrete non soltanto girare la città e suoi dintorni liberamente, ma anche intraprendere viaggi verso le città più vicine come Tolosa o Nantes.

    Bordeaux è tra le cittadine francesi più belle per il patrimonio architettonico che la contraddistingue, l'offerta culinaria e i lasciti storici. Non stupisce che sia stata nominata città più bella del 2017 dalla guida Lonely Planet. Un noleggio auto a Bordeaux vi permetterà di scoprire tutti gli angoli più o meno noti della città e dei suoi dintorni. Esplorate tutta l'area seguendo i nostri consigli per un road trip nella Valle della Dordogna: tanti suggerimenti per approfittare al massimo della vostra vacanza in Francia. Per un risparmio ancora ulteriore in caso viaggiate con numerose compagnie vi auguriamo di trovare in corso una promozion speciale con guidatore aggiuntivo gratuito.

    Auto Europe offre l'autonoleggio di qualità da 60 anni grazie all'ampia rete di partner diffusi in tutta la Francia e nel mondo. Dal nostro sito o chiamandoci al +39 06 948 045 37 potrete confrontare comodamente online tutte le offerte dei maggiori autonoleggiatori a Bordeaux e approfittare dei migliori parchi auto sul mercato ad un prezzo economico. Per una vacanza davvero speciale a bordo di una cabrio potrete anche approfittare delle nostre straordinarie offerte sulle auto di lusso. Leggete le nostre recensioni sul noleggio auto a Bordeaux per saperne di più.

    Per maggiori informazioni sul noleggio auto a Bordeaux clicca sui tasti di seguito:

    I nostri partner di noleggio Domande frequenti Guida di viaggio

    Dove ritirare un noleggio auto a Bordeaux

    Grazie alla collaborazione con tutti i migliori noleggiatori del mondo, Auto Europe è in grado di offrirvi un'ampia scelta di località a Bordeaux e dintorni, il che significa che potrete ritirare il vostro veicolo nel cuore della città e ripartire in pochi minuti. Oltre alle numerose società di autonoleggio che operano nel centro di Bordeaux, ci sono diversi noleggiatori comodamente situati in altre zone della città, come la stazione ferroviaria di Bordeaux e l'aeroporto di Bordeaux-Mérignac.

    Per aiutarvi a fare la scelta giusta, il nostro motore di prenotazione vi permette di effettuare una ricerca approfondita per trovare il veicolo migliore e il punto di ritiro più adatto al vostro viaggio. Una volta inserite le date e individuato il pacchetto di interesse, verrà visualizzata una mappa interattiva con tutte le località di noleggio auto disponibili a Bordeaux e oltre.

    Aeroporto di Bordeaux

    L'aeroporto di Bordeaux-Mérignac si trova nel comune di Mérignac, situato nel dipartimento della Gironda. L'aerostazione, composta da tre terminal, sorge ad ovest di Bordeaux da cui dista circa 12 chilometri. I due terminal, chiamati Hall A e Hall B, sono situati nello stesso edificio, mentre il terzo terminal, chiamato Billi, si trova a pochi minuti a piedi dalla Hall B ed è utilizzato esclusivamente dalle compagnie low cost. L'aeroporto di Bordeaux-Mérignac è focus city di compagnie aeree come Air France, Easyjet, Ryanair e Volotea.

    Nome ufficiale: Aeroporto di Bordeaux Mérignac
    Sito web: www.bordeaux.aeroport.fr
    Telefono: +33 5 56 34 50 50

    Stazione di Bordeaux

    Inaugurata nel 1898, la famosa stazione Saint-Jean di Bordeaux (nota anche come Bordeaux-Midi) è il principale snodo ferroviario della città e uno dei più grandi e importanti di tutta la Francia. Suddivisa in tre sezioni, è molto facile da percorrere: l'area centrale principale comprende sia la sala delle partenze che quella degli arrivi, dove partono regolarmente i TGV per diverse destinazioni, tra cui Parigi, Sète, Marsiglia, Tolosa e la Spagna. Molti banchi di noleggio auto si trovano nella Hall 3 al livello 1 della stazione. Per ritirare il veicolo è necessario fornire la patente di guida e una carta di credito a nome del conducente principale.

    Stazione ferroviaria di Bordeaux
    Sito web: garesetconnexions.sncf
    Indirizzo: Rue Charles Domercq, Bordeaux, Francia 33800
    Telefono: +33 892 35 35 35


    Prenota con i migliori noleggiatori a Bordeaux

    Auto Europe è un'azienda leader nel settore dell'autonoleggio internazionale che offre attualmente una vasta scelta di comode località di ritiro e riconsegna in 180 diverse destinazioni in tutto il mondo, tra cui il centro di Bordeaux, la stazione ferroviaria di Saint Jean e l'aeroporto Mérignac della città. Grazie alla nostra esperienza pluriennale con tutte le migliori compagnie di autonoleggio locali e mondiali, possiamo offrirvi i più alti standard di servizio e le migliori offerte per un autonoleggio a Bordeaux.

    Budget - Noleggio auto Avis - Noleggio auto Europcar - Noleggio auto Sixt - Noleggio auto

    Se voleste approfondire su alcuni nostri partner e ricevere informazioni più dettagliate riguardo ai loro orari di apertura, condizioni fra cui requisiti di età e servizi/extra potete cliccare sul loghi qui sopra. Se la compagnia che vi incuriosisce dovesse mancare non esitate a scrivere una mail o a chiamare direttamente il nostro team di prenotazioni che parla anche italiano al numero riportato in altro a destra.


    Domande frequenti sul noleggio auto a Bordeaux

    Contattaci

    Questa sezione contiene le domande più frequenti poste da chi prenota un'auto a noleggio a Bordeaux. Rispondiamo a domande improntate su una vasta gamma di argomenti essenziali, come carte di credito, coperture assicurative, pedaggi, traffico e molto altro. Nel caso non troviate una risposta a un vostro dubbio o domanda fate riferimento ai nostri contatti e saremo felici di aiutarvi.


    Ho bisogno di una carta di credito per noleggiare un'auto a Bordeaux?

    Sì, le carte di credito sono necessarie per qualsiasi noleggio che effettuerete tramite Auto Europe. Solitamente le carte di credito accettate sono Visa, Mastercard e American Express. Vi ricordiamo che la carta dovrà essere intestata al firmatario del contratto di noleggio e da lui/lei presentata al noleggiatore il giorno del ritiro. La carta fornita dal cliente dovrà avere fondi sufficienti per consentire all'addetto al noleggio di effettuare il blocco del deposito cauzionale il giorno del ritiro dell'auto. Il deposito cauzionale è una forma di tutela applicata dalle compagnie di noleggio nel caso in cui la macchina venga restituita con dei danni o venga rubata. Se alla riconsegna non verranno riportati danni di alcun genere, la compagnia di noleggio sbloccherà il deposito sulla carta.

    Vi invitiamo a leggere i nostri termini e condizioni cliccando sull'icona blu "i" accanto a ogni pacchetto per sapere in anticipo a quanto ammonterà il deposito applicato e quali carte saranno di volta in volta accettate. A tale proposito ricordate bene che le carte di debito non sono ammesse e che per le auto di lusso il noleggiatore locale potrebbe richiederne due, entrambe a nome del giudatore principale, a garanzia di un veicolo dal valore molto alto.

     

    Di quale tipo di assicurazione ho bisogno per il mio noleggio auto a Bordeaux?

    Quando si ricorre ad un autonoleggio, per evitare di dover poi pagare grosse somme per danni o furti, è sempre bene acquistare delle coperture o delle assicurazioni al fine di evitare questo spiacevole inconveniente che rischia di compromettere un viaggio perfetto. Scegliendo un autonoleggio low cost a Bordeaux sul portale di Auto Europe, avrete inclusi nel prezzo l'imposta sul valore aggiunto (IVA), l'assicurazione di responsabilità civile, l'assicurazione contro l'incendio, l'assicurazione contro i danni da collisione (CDW) e la protezione contro il furto (TP). Trattandosi delle condizioni base, sul nostro sito potrete trovare diverse opzioni più complete.

    La variante più popolare tra i nostri clienti è il rimborso della franchigia con super cover, sia per la sua efficacia che per il costo contenuto. Questa copertura protegge le parti dell'auto non incluse nel pacchetto base, quindi generalmente gomme, cerchioni, sottoscocca, tetto, vetri, specchietti e altro. Il suo funzionamento è semplice: il cliente prima paga i danni rilevati dalla compagnia di autonoleggio e poi fa domanda di rimborso ad Auto Europe inviando i necessari documenti al nostro customer service.

    Scorrendo le varie offerte troverete anche altre tipologie di copertura, come quella "senza franchigia", "senza franchigia con extended cover", dove la franchigia viene annullata per determinate parti del veicolo. Se volete sapere che tipo di copertura assicurativa è inclusa nella vostra prenotazione selezionate la categoria auto e il noleggiatore. Cliccando sull'icona blu "i" potrete ricevere ulteriori dettagli.

    Se acquisterete un'ulteriore assicurazione in loco, vi preghiamo di notare che la nostra azienda non sarà in grado di rimborsarvi nel caso la suddetta assicurazione si rivelasse in eccesso rispetto alle vostre esigenze o già prevista dal pacchetto da pre-acquistato.

     

    Com’è il traffico a Bordeaux?

    La guida dell'auto a Bordeaux è piacevole e non particolarmente stressante. Il traffico può aumentare in prossimità del centro storico e delle zone a traffico limitato. Infatti, in alcune zone centrali sono previste aree pedonali sottoposte a regolamentazione speciale. In queste zone possono circolare solo alcune categorie di veicoli, in determinate fasce orarie. La città è particolarmente godibile la prima domenica di ogni mese quando la circolazione del traffico è interdetta dalle 10:00 alle 19:00 in estate e dalle 10:00 alle 18:00 in inverno. Per una guida sicura in Francia vi ricordiamo il rispetto dei limiti di velocità: 50 km / h nelle aree urbane; 90 km / h per le aree extraurbane e 130 km/h per le autostrade. L'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per i conducenti e i passeggeri del veicolo. L'uso del cellulare è consentito solo con auricolare o vivavoce.

     

    Dove posso parcheggiare il mio autonoleggio a Bordeaux?

    A Bordeaux non è difficile trovare un parcheggio su strada, ma lo può diventare se avete intenzione di parcheggiare in centro. Il centro storico di Bordeaux è zona pedonale, dove la guida è proibita. Al di fuori di quest'area troverete delle zona di sosta. Prestate attenzione alla presenza dei parchimetri che indicano la necessità di dover pagare per lasciare l'auto. Generalmente il pagamento è dovuto dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 19.00. In alcune zone del centro storico è possibile lasciare la macchina per un'ora massimo, mentre nel resto del centro città per due ore massimo. È possibile lasciare il vostro autonoleggio a Bordeaux nei parcheggi nei pressi di alcune stazioni tramviarie che offrono servizi park and ride: le linee di tram A, B e C dispongono di questo servizio. Se cercate parcheggio gratuito potrete trovarne uno, per massimo 90 minuti, al centro commerciale Mériadeck al 10 Rue Père Dieuzaide.

     

    Devo pagare il pedaggio quando guido il mio noleggio auto a Bordeaux?

    Sì, ma solo sulla A63, che percorre la parte sud di Bordeaux ed evita le aree densamente urbanizzate intorno a Bayonne e Biarritz. Anche l'autostrada A10, che da Bordeaux si dirige a nord-est verso Parigi, è a pagamento.

     

    Ho bisogno di una vignetta per le emissioni per il mio noleggio auto a Bordeaux?

    Sì. La zona ZPAd della Gironda/Bordeaux prevede che i conducenti appongano un adesivo per le emissioni francese valido (Certificat qualité de l'Air) sui loro veicoli per poter attraversare alcune zone della città, note come zone a basse emissioni. La mancata osservanza di tale obbligo comporta una multa salata, quindi assicuratevi che la società di autonoleggio vi fornisca l'adesivo prima di partire.


    Guida di viaggio per Bordeaux

    Bordeaux è una delle destinazioni più popolari dell'Europa occidentale e capitale del vino. Gran parte del suo quartiere storico è molto ben tenuto e l'intera area è classificata dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Oltre a tutte le attrazioni che troverete in città, c'è un'abbondanza di paesaggi spettacolari da esplorare con un autonoleggio a Bordeaux grazie alla sua vicinanza all'Oceano Atlantico, alle montagne dei Pirenei e ai numerosi vigneti circostanti con cui si producono vini di fama mondiale. Grazie alla modalità di noleggio auto one way, perfetta per chi non intende fermarsi solo a Bordeaux, potrete sempre ritirare l'auto in un posto e riconsegnarla in un altro .

    Le migliori escursioni con il mio noleggio auto a Bordeaux

    Con un noleggio auto a Bordeaux potrete visitare i dintorni di questa stupenda città e approfittare di tutte le esperienze che può offrirvi la Francia: dalla cucina ai paesaggi, alle bellezze architettoniche a quelle naturali. A bordo della vostra auto, che sia una categoria mini o intermedia, potrete vedere tutto questo senza alcuna fatica e con la massima semplicità. Ecco alcuni nostri suggerimenti su cosa vedere nei dintorni di Bordeaux:

    Il bacino di Arcachon e la Duna di Pilat

    Partendo da Bordeaux e prendendo la A660 e la A63 in direzione nord-ovest, in un'ora circa arriverete alla Duna di Pilat, proprio sulla costa francese, in prossimità del bacino di Arcachon. Il bacino affaccia sull'Atlantico e si trova a 54 km a sud-ovest di Bordeaux. La duna di Pilat è una delle sue maggiori attrazioni ed è una gigantesca lingua sabbiosa che si estende per 3 km che può arrivare ad innalzarsi fino a 120 metri di altezza. Questo la rende la duna più alta d'Europa. Vi sembrerà di trovarvi catapultati all'improvviso nel bel mezzo del deserto del Sahara! Una volta arrivati alla duna, stendete il vostro telo da mare sulla sabbia e rilassatevi di fronte alla pacifica vista del mare che si apre davanti a voi. Potete poi raggiungere Cap Ferret, luogo rinomato per la produzione di ostriche, e per le meravigliose ville in stile coloniale.

    I vigneti

    Se non vedete l'ora di assaggiare tutte le specialità vinicole francesi, vi consigliamo di salire a bordo del vostro miglior noleggio auto a Bordeaux e visitare tutte le città specializzate nella produzione di vino delle zone circostanti. A nord ad esempio si trova Médoc, dove troverete le aziende vinicole più importanti della Francia, tra cui c'è anche la Lafitte-Rotschild. I vigneti sono visitabili e sono previste degustazioni sul posto, ma è necessario prenotare con un anticipo di almeno due settimane. A Saint-Emilion potrete invece ammirare intere distese di poggi che tappezzano la campagna francese e assaggiare il Bordeaux, di cui Saint-Emilion è una delle aree produttrici insieme a Graves, Pomerol e Médoc. Altre località del vino particolarmente rinomate sono Pomerol, Cheval-Blanc, Latour, Petrus e Yquem. Vale la pena farvi delle brevi capatine o anche solo ammirarle in viaggio: molte di queste cittadine sono anche inframezzate da castelli.

    Cosa fare a Bordeaux

    Quando parliamo di Bordeaux sicuramente la prima cosa che balza alla mente è il suo vino, un elemento su cui la città ha basato la sua fortuna. Il vino non viene gustato solo sottoforma di bevanda, ma arricchisce molti dei piatti tipici bordolesi, tra cui troviamo la lamproie à la bordelaise, a base di lampreda (pesce simile all'anguilla) della Garonna, e l'entrecote à la bordelaise, un piatto a base di carne. Come molte delle città francesi, Bordeaux conquista i suoi visitatori anche grazie al suo fascino architettonico e all'atmosfera raffinata e vivace che sa trasmettere. Ecco alcuni consigli sulle cose da non perdere durante il vostro soggiorno:

    • Piazza della Borsa: uno dei luoghi di Bordeaux che più fa la felicità dei fotografi. La bellezza del posto non deriva soltanto dagli splendidi palazzi della Camera di Commercio e del Museo delle Dogane, ma dall'effetto specchio che duplica la loro bellezza dato dal Miroir d'Eau. Il Miroir d'Eau è una piscina di 2 cm d'acqua, ampia 3.450 m2, da cui in estate sale una nebbiolina artificiale. È il luogo preferito dai turisti, specie dai bambini durante le giornate d'intensa calura. La Piazza della Borsa e la sua piscina si trovano sulla riva del fiume Garonna e il punto focale di questa stupendo posto è una fontana con 3 donne che rappresentano i fiumi Garonna, Dordogna e Gironda. Passeggiare qui durante il crepuscolo vi regalerà uno spettacolo come pochi.

    • Il lungofiume del Garonna: sulla riva del fiume Garonna sorge questa bellissima banchina che nel 2007 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Un gruppo di vecchi palazzi di mattone sono stati recuperati dall'incuria, rimodernati e rinati sottoforma di ristoranti, negozi, bar, inframezzati da giardini verdeggianti e parchi giochi per bambini. Sedete qui per assaggiare un ottimo caffè e osservare la vita bordolese scorrervi davanti tranquilla e le navi fendere le acque del fiume.

    • La via dello shopping di Rue Sainte Catherine: Rue Sainte Catherine è la via più lunga e trafficata di Bordeaux e a buona ragione, visto che ci sono negozi e ristoranti lungo tutti i 3 km della sua estensione. Se volete acquistare qualcosa di particolare, alla moda o un ricordo della vostra visita in questa città, dirigetevi qui. Non sarà facile districarsi in mezzo a tutta la gente, specie in periodo di saldi e a Natale, ma le vetrine sono molto graziose e meritano un'occhiata.

    • La porta della Grosse-Cloche: Uno dei simboli di Bordeaux, la porta fu costruita nel XV secolo sui resti della porta di San Giacomo da cui passavano i pellegrini diretti a Santiago de Compostela. Viene chiamata della Grosse-Cloche, grande campana, perché la porta è sovrastata proprio da grossa cammpana che oggi viene fatta suonare soltanto l'11 novembre, giorno della fine della Prima Guerra Mondiale. Il campanile si trova in Rue Saint-James e spicca in tutto il suo fascino gotico tra i bassi palazzi con le sue due torrette appuntite. Vale la pena soffermarsi per ammirarla.

    • Il museo di Belle Arti:il Museo di Belle Arti di Bordeaux è uno dei musei più importanti di tutta la Francia, dopo il Louvre. Con soli 4€ potrete rifarvi gli occhi davanti ai capolavori che coprono un periodo storico che va dal XV al XX secolo. Qui troverete esposte le opere di Rubens, Van Dick, Tiziano, Vasari, Renoir Matisse, Picasso e di molti altri artisti ugualmente importanti. Non avrete bisogno di essere esperti di arte per lasciarvi commuovere dalla bellezza dei quadri che troverete al museo d'arte di Bordeaux.

    Link utili

    Ufficio del turismo di Bordeaux

    Comune di Bordeaux