Kos è tra le più belle isole del Dodecaneso e il fascino delle sue coste e delle sue spiagge merita di essere colto nella sua interezza. È la terza isola per grandezza dell'arcipelago del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpanto e si trova ad una manciata di chilometri dalla Penisola di Bodrum in Turchia. È inoltre il luogo natale di Ippocrate, il padre della medicina. A differenza di molte altre isole della Grecia, è per lo più pianeggiante soprattutto nella parte Ovest e Nord, la parte Sud e quella Est sono invece leggermente montuose. Con un noleggio auto a Kos potrete girare liberamente su tutta l'isola alla scoperta delle meravigliose spiagge, siti archeologici e incantevoli villaggi. L’isola gode di un tipico clima mediterraneo con estati calde e soleggiate e inverni miti. I mesi migliori per visitare Kos sono quelli che vanno da maggio a ottobre. Durante i mesi estivi le temperature si aggirano intorno ai 27 gradi con picchi massimi di 30 gradi centigradi. Le giornate sono lunghe e soleggiate e le precipitazioni sono rarissime. Le giornate tra maggio e settembre sono caratterizzate dalla presenza dal Meltemi, un vento tiepido e secco che soffia nella zona del mar Egeo. Gli inverni sono miti, con temperature che si aggirano intorno ai 13 gradi centigradi, ma sono caratterizzati da frequenti precipitazioni. Le temperature dell’acqua del mare sono comprese tra i 16°C e 28°C rendendole gradevoli per gran parte dell’anno.
Auto Europe è una società operante nel campo della mediazione autonoleggio che da 60 anni contratta tariffe speciali con i maggiori car rental nazionali e internazionali presenti in Grecia. L'ampia rete di partner assicura una grande scelta di offerte e di categorie auto. Alle nostre tariffe comprensive di tutte le assicurazioni di base, è possibile aggiungere il rimborso della franchigia in caso di danno e furto all'auto. Prenotare con noi è semplice, grazie al nostro motore di prenotazione con un solo clic potrai trovare la vettura che fa per voi. Inoltre, qualora abbiate bisogno di un ulteriore aiuto è possibile contattare, dal lunedì alla domenica, uno dei nostri specialisti al numero +39 06 948 045 37.
La guida a Kos risulta alquanto piacevole. Le strade principali attraversano tutta l'isola e sono in buone condizioni e spesso regalano incantevoli scorci sul paesaggio circostante. I cartelli stradali sono sia in greco che in inglese, guidando è sempre bene prestare attenzione ai motorini che girano in gran numero sull'isola e che spesso sorpassano selvaggiamente a destra e sinistra. Sulle strade secondarie invece si possono facilmente incontrare persone o animali che invadono la carreggiata e quindi bene proseguire sempre con una certa prudenza. Per avere maggiori informazioni sulle regole stradali e i limiti di velocità in vigore nel paese vi consigliamo di consultare la nostra pagina informativa.
Sull'isola di Kos generalmente riuscirete a parcheggiare il vostro autonoleggio a Kos senza grandi problemi, fa eccezione la città di Kos dove, soprattutto in alcune fasce orarie e nei mesi estivi, la ricerca di un parcheggio è più ardua. È consigliabile parcheggiare la vostra vettura in prossimità del porto, non lontano dal castello e proseguire a piedi.
L'aeroporto di Kos intitolato al più illustre cittadino di Kos, Ippocrate, padre della medicina, è situato a 24 chilometri a sud ovest della città di Kos, capoluogo dell'isola ed in prossimitá dei villaggi di Antimachia e Kardamena. È il sesto aeroporto della Grecia per numero di passeggeri con il traffico aereo che aumenta notevolmente nel periodo estivo grazie ai molti voli charter che partono dalle principali città europee.
Nome ufficiale: Aeroporto Internazionale di Kos-Ippokratis (KGS)
Indirizzo: 853 02 Antimachia, Grecia
Sito internet: https://www.kgs-airport.gr/en
Telefono: +30 2242 056000
L'attività principale è senza ombra di dubbio quella balneare, acque cristalline e bellissime spiagge immerse nella natura sono il punto di forza dell'isola. Oltre alla costa vale la pena visitare i pittoreschi villaggi dell'entroterra, molti di essi sono caratterizzati da piccole e affascinanti stradine e tipici mulini a vento. Per saperne di più sulla storia greca, prendetevi del tempo per visitare i numerosi i siti e monumenti archeologici come la casa Romana, il Teatro Antico o l’Agora antica che raccontano il passato dell'isola.
Con il vostro noleggio auto a Kos potrete girare liberamente in ogni angolo nascosto di questa perla del Mediterraneo, ecco alcuni suggerimenti:
La città di Kos
Capoluogo dell’isola è un piccolo museo a cielo aperto camminando per le sue strade si possono infatti ammirare innumerevoli rovine di epoca ellenistica e romana. La città fu parzialmente distrutta dal forte terremoto che nel 1933 si abbatté sull’isola. Questa elegante città è il cuore della vita notturna isolana, la zona più amata è quella del porto e del lungomare popolata da bar e ristoranti tipici. Assolutamente da non perdere il Museo Archeologico che accoglie sculture del periodo ellenistico e tardo romano tra cui quella d'Ippocrate, il Castello dei Cavalieri di San Giovanni, costruito nel XIV secolo come fortezza difensiva contro l’invasione ottomana e l'antica Agorà dove sono visibili le rovine del santuario di Afrodite e del tempio di Eracle.
Zia
Questo piccolo villaggi immerso tra alberi di pino ed eucalipto è ubicato a 15 chilometri dalla città di Kos e si trova ai piedi del Monte Dikeon. La strada per raggiungerlo è piuttosto impervia e caratterizzata da tornanti. Dal paese è possibile godere di una vista impagabile, rendendolo la meta prediletta da molti turisti per osservare il tramonto. La strada principale è caratterizzata da deliziose taverne, negozi che vendono i prodotti tipici dell’area (miele, olio e spezie) e prodotti artigianali.
Kefalos
Il villaggio di Kefalos situato lungo la costa sudoccidentale di Kos è una delle località di soggiorno prediletta da molti turisti. Affacciata sul golfo di Kolpos Kefalou, la sua caratteristica principale sono le sabbiose spiagge e le acque cristalline. Il paese si contraddistingue per le sue case tradizionali dipinte di bianco, gli stretti vicoletti e il vecchio mulino che domina il villaggio dall’alto. Non lontano, è possibile visitare le rovine dell’antica città di Astipaleala, luogo natale di Ippocrate.
Kardamena
Kardemena, la seconda località più grande dell'isola, dista 29 chilometri dal capoluogo Kos ed è una delle località turistiche più gettonate complice sia la vivace vita notturna con la presenza di molti bar e locali che le sue bellissime spiagge. Su tutte spicca quella cittadina, bagnata da limpide acque turchesi e caratterizzata da fine sabbia dorata mischiata a qualche ciottolo. Questa spiaggia è molto amata dai locali e dispone di ottimi servizi e attrezzature, qui infatti è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. Sono inoltri presenti numerosi bar in prossimità della spiaggia e taverne che offrono deliziosi piatti a base di pesce. Dal porto cittadino partono le imbarcazioni dirette alla vicina isola di Nisyros.
L’albero d'Ippocrate
Questo enorme platano, con una circonferenza del tronco pari a 12 metri è ritenuto l'albero più antico presente sul vecchio continente e secondo la tradizione fu piantato da Ippocrate. Si trova nel centro della città di Kos all’interno della "Piazza del Platano".
La spiaggia di Therme
Situata a soli 10 km a sud del capoluogo Kos, in prossimità dei borghi di Psalidi e Agios Fokas, questa spiaggia di sabbia nera e ciottoli è nota per le sue sorgenti di acque termali calde ricche di zolfo, calcio, potassio e magnesio che raggiungono le acque marine attraverso un canale sotterraneo.
Paradise Beach
È una delle spiagge più popolari di Kos, a soli 7 km dal villaggio di Kefalos. Caratterizzata da fine sabbia dorata e da acque limpide ma freddissime è particolarmente amata dalle famiglie. I suoi fondali poco profondi e la grande piattaforma galleggiante instaurata a pochi passi dalla riva sono infatti molto apprezzate dai più piccoli. Nella parte meridionale della spiaggia è presente un promontorio roccioso immerso nell'acqua, una zona ideale per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
Un autonoleggio a Kos rappresenta sicuramente la soluzione ideale per muoversi specialmente se si ha in mente di visitare la parte interna dell'isola. In alternativa è possibile utilizzare gli autobus locali o i taxi mentre sono numerosi i traghetti in partenza dal capoluogo e diretti verso alcune isole adiacenti.
Autobus
La rete autobus locale è gestita dalla compagnia greca KTEL. La stazione principale si trova nel centro della città di Kos a circa 10 minuti a piedi dal porto. Da qui partono la maggior parte degli autobus che collegano il capoluogo ad altre popolari località come Tigaki, Marmari, Zia, Pyli e Antimachia e all'aeroporto. Gli autobus diretti verso le spiagge più famose, l'aeroporto o le principali località balneari funzionano regolarmente con corse giornaliere frequenti. Il biglietto per una corsa singola ha un costo che va dai 2 € ai 2,40 € per raggiungere l'aeroporto il costo è di 3,20 € (la durata del tragitto è di circa 40 minuti.). Raggiungere invece i villaggi interni è un impresa ardua, i bus sono molto meno frequenti e passano in orari ben poco convenienti per chi ha in mente una gita fuori porta in giornata.
Taxi
Rappresentano sicuramente la soluzione più rapida. I tassisti tendono a non utilizzare un tassametro bensì la tariffa viene calcolata su base fissa, dipendendo dalla vostra destinazione finale. Una corsa dall'aeroporto alla città di Kos ha un costo di circa 37 € e il viaggio dura 30 minuti.
Traghetti
Sono svariati i traghetti che collegano l'isola di Kos con le destinazioni limitrofe. Il porto di Mandraki, quello principale si trova nella città di Kos da qui partono imbarcazioni per le isole di: Samos, Lipsi, Pserimos, Patmos, Nisyros, Kalymnos,Rodi, Leros, Simi Tilos e Astypalea. È possibile anche raggiungere in appena un'ora la costa turca di Bodrum.