Heraklion, Candia in italiano, è la capitale di Creta nonché la sua città più popolosa. È il principale luogo di accesso all'isola grazie al suo aeroporto internazionale e al suo porto collegato con il Pireo e cn alcune delle isole Cicladi. A Heraklion troverete fortificazioni costruite dai veneziani, edifici di stampo turco e il resti del famoso palazzo di Cnosso, sede del leggendario re Minosse e del suo labirinto.
Avete deciso di passare le prossime vacanze in Grecia e state cercando noleggio auto a Heraklion? Con Auto Europe avete la possibilità di noleggiare l'auto che più si adatta alle vostre necessità, comodamente online e in maniera sicura, approfittando dei nostri prezzi modici e garantendovi al tempo stesso un servizio imbattibile. A bordo della vostra auto potrete raggiungere senza intoppi e senza stress bellisime mete balneari come San Nicola, Gavdos, Chania. Non dimenticate che avrete la possibilità di ritirare il vostro noleggio auto in aeroporto a Heraklion o in città. Per leggere qualche testimonianza di chi ha già noleggiato con noi, date un'occhiata alle ultime recensioni sul noleggio auto a Heraklion.
Le strade a Creta sono generalmente in buone condizioni, soprattutto nella parte nord dell'isola, in cui si trova una superstrada e molte infrastrutture turistiche. Proprio in questa zona si trovano le 4 principali città di Creta. La parte sud è invece di difficile accesso, anche se comunque d'estate molti turisti ne visitano la costa occidentale e orientale. Le strade interne sono più tortuose a causa delle montagne che occupano l'entroterra. Il traffico più intenso si trova proprio nella capitale Heraklion. Attenzione alla guida dei locali che spesso eccedono i limiti di velocità. Vi raccomandiamo di guidare con prudenza e di rispettare le norme di sicurezza in quanto le multe possono essere molto care. Vi ricordiamo inoltre che non ci sono molti distributori automatici e le stazioni di rifonrimento chiudono generalmente alle 19.00.
Il centro di Heraklion è abbastanza piccolo e ci muove per lo più a piedi. Intonro alla città ci sono 3 parcheggi in cui potrete parcheggiare la vostra auto. Se volete entrare nel centro con la macchina potrete usufruire dei parcheggi vicino al porto o al parco El Greko. Se invece parcheggiate per strada prestate molta attenzione alla segnaletica. In alcune zone, se ad esempio si parcheggia in divieto di sosta, la polizia sequestra la targa e per andarla a riprendere dovrete pagare minimo 300 €. Vi consigliamo inoltre di non lasciare oggetti in vista in macchina mentre è parcheggiata.
L'aeroporto di Heraklion Nikos Kazantzakis (Codice IATA: HER) è il più trafficato dell'isola dopo quello di Atene. Esso è una delle principali porte d'accesso per l'isola di Creta e si trova a 5 km a est della città. Ogni anno circa 7 milioni di passeggeri sbarcano qui, nel suo unico terminal. In inverno le rotte sono principalmente all'interno della Grecia, in estate invece vi sono voli internazionali, come quelli in partenza da Londra e Parigi e, dall'Italia, da Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Napoli, Palermo.
Nome ufficiale: Aeroporto di Candia - Nikos Kazantzakis
Sito web: www.hcaa.gr
Telefono: +30 281 039 7129
Anche ad Heraklion, come in tutta l'isola di Creta, l'atmosfera non è solo permeata dall'odore salmastro del mare e dalle grida dei gabbiani, ma anche dalla sua storia, dove noterete sicuramente i lasciti del dominio turco e veneziano. In questa città cretese potrete immergervi non solo tra le sue acque di zaffiro, ma anche in luoghi che recano importanti segnali del passato, fondamentali per capire sia la storia greca che la nascita della nostra odierna civilità. Ecco cosa vi consigliamo di non perdere:
Una volta recuperato il vostro noleggio auto a Heraklion sfruttate il vostro mezzo per raggiungere le destinazioni più belle ed esemplificative dell'isola di Creta. Qui sotto troverete alcuni nostri suggerimenti:
Agios Nikolaos
Agios Nikolaos o San Nicola è la città più frequentata dai turisti. Vuoi per i suoi hotel di lusso, le discoteche, i pub e per le sue bellissime spiagge, pur essendo una località piccola, non la troveretei mai vuota, specie nei periodi estivi. L'attrazione principale è il litorale di Elounda, dove troverete spiagge di sabbia finissime, con spazi liberi o attrezzati, e un mare in cui specchiarsi. Molto quotata anche la gita alla fortezza di Spinalonga. La fortezza sorge su un'isoletta che affacia sul golfo di Mirabello e da cui potrete godere di una piacevole vista sulla costa di Agios Nikolaos baciata dal sole. Per arrivare in questa città impiegherete circa 50 minuti in macchian prendendo la VOAK/E75.
Gole di Samarià
Creta non è solo mare e spiagge, ma al suo interno potrete trovare anche sentieri montani molto noti tra gli appassionati di trekking. Tra questi ci sono proprio le Gole di Samarià (si pensa siano le pèiù lunghe d'Europa), situate all'interno del Parco Nazionale delle Montagne Bianche. Il sentiero raggiunge un'altezza di 1200 metri e si snoda per circa 16 km raggiungendo la costa del Mar Libico. Se siete in vena di avventura, preparatevi quindi ad affrontare un sentiero a tratti scosceso e roccioso, per cui arrivate con l'abbigliamento adatto, vista anche l'escursione termica che sentirete avvicinandovi al mare. Il parco è aperto da aprile ad ottobre e l'ingresso è a pagamento. Sono presenti tour guidati.
Sito archeologico di Festo
Ebbene sì, un altro museo, ma non un museo qualsiasi, bensì il secondo sito storico (dopo Cnosso) per importanza di tutta Creta. Il sito si trova a Festo, nella parte meridionale dell'isola, vicino a Matala: da Heraklion il viaggio per arrivare durerà circa un'ora prendendo la VOAK/A90/E75 e proseguendo poi su EO Irakliou Faistou. Arrivati, vedrete sulla pianura di Messara ciò che resta del cortile del Palazzo di Festo. Questi antichi resti risalgono al 1900 a.C e una volta erano l'ingresso di un palazzo di eccezionale grandezza, secondo solo a quello di Cnosso, visto che appartenne al fratello di Minosse, Radamanto. L'edificio è costituito da un cortile occidentale, un teatro, un cortile superiore e le stanze reali. In una di queste stanze venne rinvenuto un oggetto misterioso, che potrete ammirare ancora tutt'oggi: il disco di Festo. Il piccolo disco è un manufatto d'argilla con delle incisioni il cui significato è ancora oscuro e dibattuto.
Creta è divisa in quattro province, ciascuna con un proprio capoluogo, che da ovest verso est sono Chania, Rethymnon, Iraklion e Lasithi (Agios Nikolaos). Per spostarsi sull'isola, se non avete prenotato un autonoleggio a Heraklion, potrete usufruire del servizio di bus, che collegano le principali città e anche alcuni centri più piccoli. La compagnia di autobus si chiama K-TEL. Ogni città ha poi la propria rete inerna di autobus. I biglietti urbani costano circa 1 € e si acquistano nei chioschi, mentre i biglietti per gli autobus extraurbani si acquistano alle fermate degli autobus. Il costo varia in base alla destinazione. Ad Heraklion ci sono due stazioni di autobus: una davanti al porto da cui partono pullman per il palazzo di Cnosso e per la costa nord e ovest dell'isola. La seconda stazione si trova invece vicino alla città vecchia. Da Heraklion partono anche molti traghetti per le altre isole greche, per la Grecia continentale e anche per Haifa (Israele) e Alessandri d'Egitto.