Cefalonia è la più grande delle Isole Ionie della Grecia occidentale. È considerata il cuore della zona sismica e infatti qui si verificano decine di scosse ogni anno. Il paesaggio è verdeggiante e ornato di olivi centenari, mentre il mare e le spiagge brillano sotto i raggi della luce del sole. Guidare un noleggio auto a Cefalonia può darvi la possibilità di godere di viste mozzafiato sul mare turchese che circonda l'isola. Cefalonia ha un'isola gemella, Itaca, che è possibile raggiungere con traghetti giornalieri che vi condurranno da Sami a Pisaetos in circa 40 minuti di viaggio. È possibile prendere un traghetto anche per Patrasso o Lefkada, un'isola del nord particolarmente nota per il suo vino. Vi preghiamo di notare che la maggior parte delle compagnie non autorizza il trasporto delle auto in affitto sui traghetti. Per questo motivo, vi invitiamo a controllare in anticipo le condizioni della società presso cui desiderate ritirare la vostra vettura. Questa informazione è generalmente riportata in fase di prenotazione e sul voucher Auto Europe alla voce "Termini e Condizioni".
Auto Europe è leader nel mercato dell'autonoleggio da oltre 60 anni e offre servizi di alta qualità a tariffe concorrenziali in oltre 180 paesi del mondo. Siamo orgogliosi del nostro eccellente servizio di assistenza clienti e del supporto che riusciamo a fornire nella ricerca del miglior noleggio auto a Cefalonia per le vacanze in Grecia. Prenotate oggi con Auto Europe e risparmiate grazie alle nostre offerte! Leggete le recensioni sul noleggio auto a Cefalonia dei nostri clienti per farvi un'idea dei nostri servizi.
Guidare un autonoleggio a Cefalonia per qualcuno potrebbe essere un po' scoraggiante, a causa del paesaggio di montagna, ma a molti piacerà affrontare questa sfida e percorrere le strade di questa incantevole isola. Ecco i nostri consigli per una guida sicura:
In teoria potreste parcheggiare il vostro autonoleggio a Cefalonia ovunque, con restrizioni minime applicate in tutta l'isola. Il parcheggio su strada è gratuito e consentito, anche se si dovrebbe sempre fare attenzione a non bloccare il passaggio e ai passi carrabili. Quando si parcheggia si dovrebbe anche fare attenzione ai posteggi per i disabili,spesso indicati dall'apposito segnale. Lungo il porto di Argostoli, il parcheggio su strada è a pagamento con biglietti disponibili nei vari chioschi. I resort hanno invece i loro parcheggi che sono gratuiti per gli ospiti. Nel complesso però il parcheggio non è un problema sull'isola.
L'aeroporto internazionale di Cefalonia è l'unico aeroporto dell'isola. Si trova a poco più di 9km dalla città più grande dell'isola, Argostoli, che è anche la capitale. L'aeroporto accoglie circa 400.000 visitatori all'anno, soprattutto durante i mesi estivi di alta stagione. L'aeroporto è moderno e consiste in un solo terminal. Anche se modesto per natura, è ben attrezzato con negozi di prima necessità. I voli sono generalmente diretti ad Atene, ma esistono anche numerose altre rotte aeree in tutta Europa e voli charter specifici durante l'alta stagione verso destinazioni balneari, come Cagliari, Catania, Lamezia Terme e Olbia..
Aeroporto di Cefaloania (EFL)
Indirizzo: Cefalonia 281 00, Grecia
Website: www.efl-airport.gr
Telefono: +30 267 102 9900
Esplorare l'isola non è troppo difficile con un noleggio auto a Cefalonia. La libertà di guidare ovunque vogliate vi permetterà di scoprire Cefalonia pezzo per pezzo, tra siti storici, belle spiagge sabbiose e le delizie culturali, e per godere di alcune meraviglie culinarie greche in un ristorante locale. Quest'isola ionica è perfetta per tutti i tipi di viaggiatori, compresi gli escursionisti e coloro che cercano attività all'aperto grazie al suo caldo clima mediterraneo, ai parchi nazionali e alle grotte di una bellezza ipnotica. Vi consigliamo di visitare i seguenti luoghi durante il vostro viaggio:
L'isola può essere facilmente attraversata in auto in appena due ore, rendendola la destinazione perfetta se si desidera fare una gita di un giorno con un autonoleggio a Cefalonia. Tutti i resort, le spiagge sabbiose, le grotte, i parchi nazionali e i punti di interesse storico possono essere raggiunti senza troppo stress o sforzo. Vicino a Cefalonia ci sono altre isole ioniche che possono anche essere raggiunte in traghetto: anche se non è permesso di portare un'auto a noleggio su un traghetto, si può parcheggiare e salire su un traghetto per una gita locale di un giorno in un'altra isola greca, come Corfù. Ecco le mete ideali per un road trip a Cefalonia:
Grotta Drogorati
Trovate vicino a Sami, queste meravigliose grotte naturali sono una meraviglia e una gioia da esplorare. Le temperature all'interno possono aggirarsi intorno ai 18° durante i mesi estivi, il che le rende il luogo perfetto per sfuggire momentaneamente al caldo torrido della Grecia. La grotta era totalmente isolata fino a quando un terremoto nel 18° secolo la portò alla luce ed è dal 1960 in poi che è diventata meta turistica. Spesso si tengono anche concerti nella camera principale, conosciuta come la Camera dell'Esaltazione.
Itaca
Per raggiungere la mitica isola di Itaca basta prendere un traghetto da Sami. Conosciuta come la terra di Odisseo, qua potrete noleggiare una piccola barca ed esplorare la zona costiera dell'isola oppure optare per un'escursione seguendo uno dei suoi numerosi sentieri. Vi raccomandiamo di recarvi ai monasteri di Kathara e Pernarakia, che offrono una vista dall'alto eccezionale.
Spiaggia di Kaminia
Se amate le tartarughe, allora amerete la spiaggia di Kaminia. Questa bella spiaggia sabbiosa è sede di nidi di tartarughe e i siti di deposizione veri e propri sono segnalati, per cui fate attenzione. Essendo la spiaggia più grande di Cefalonia, resta comunque molto spazio per divertirsi. La spiaggia stessa ha tre bar sulla spiaggia dove è possibile mangiare un boccone o bere qualcosa. L'acqua è calda e relativamente calma, quindi ideale per famiglie con bambini.
Grotta di Melissani
Un luogo magico, da vedere soprattutto a mezzogiorno quando il sole raggiunge il punto più alto. La grotta di Malissani contiene un lago sotterraneo che viene illuminato dalla luce del sole attraverso un buco nella volta della grotta. Si dice che la ninfa mitologica Melissani annegò proprio in questa grotta quando fu rifiutata dal dio Pan. L'accesso alla grotta avviene tramite una barca a remi con una guida esperta che vi darà svariate informazioni lungo il percorso.
Come altre isole delle stesse dimensioni, Cefalonia non ha una metropolitana o una rete ferroviaria. Gli abitanti e i visitatori devono affidarsi alle linee di autobus e ai traghetti stagionali per spostarsi. Per coloro che cercano maggiore flessibilità, i taxi sono facilmente reperebili, oltre alle numerose compagnie di autonoleggio. Molte aree all'interno delle città sono raggiungibili anche a piedi, quindi questa potrebbe essere un'opzione praticabile durante i mesi più freschi.
Autobus
Gli autobus sull'isola sono un mezzo economico per spostarsi, sia per i locali che per i visitatori, visto che collegano le principali città e i villaggi, compreso l'aeroporto dell'isola. I biglietti possono essere acquistati a bordo. Viaggiare in autobus è un ottimo modo per godersi l'atmosfera locale, poiché molte linee di autobus passano davanti alle principali attrazioni e raggiungono luoghi turistici. Il terminal principale degli autobus si trova nella capitale dell'isola, Argostoli. I servizi offerti coprono le tratte da Lixouri, Poros e Argostoli verso la terraferma
Traghetto
Durante i mesi estivi, un traghetto collega Argostoli a Lixouri. Un mini bus marittimo fa anche lo stesso percorso ed è disponibile tutto l'anno. Prendere questi traghetti è un ottimo modo per vedere l'isola e tutte le sue bellezze naturali da una prospettiva diversa. I viaggi durano circa 10 minuti in cui vi godrete la vista della costa frastagliata e delle belle spiagge sabbiose dell'isola.
Taxi
I taxi di Cefalonia sono di varie forme, dimensioni e colori: tutti però hanno un'insegna taxi sul tettuccio. I taxi sono la forma di trasporto più costosa per esplorare l'isola. Si può prenotare in anticipo un taxi o prenderne uno in una stazione di taxi, che si trova principalmente fuori dall'aeroporto, dalla stazione centrale degli autobus e da altri punti strategici all'interno delle città. Vi consigliamo vivamente di parlare con il tassista circa il costo stimato del vostro viaggio prima di partire.