La città che non dorme mai, la Grande Mela, la capitale del mondo - New York City ha molti nomi che alludono alle dimensioni e all'internazionalità della città. Ogni anno circa 50 milioni di persone visitano New York e rimangono affascinati dai grattacieli, dalle gallerie, dai musei e dai teatri. Per vedere tutti i luoghi e le attrazioni, un viaggio nel fine settimana certamente non è sufficiente (forse neppure una vita intera!), ma naturalmente è possibile visitare la città più volte ed esplorarla con un noleggio auto a New York. Grazie all'influenza di culture diverse (il cosiddetto melting pot), New York vi offre un'esperienza variegata, grazie anche a quartieri interi modellati da immigrati a similitudine dei Paesi d'origine. Che si tratti di Central Park in estate o del Rockefeller Center in inverno davanti all'albero di Natale, New York tutto l'anno è un'ottima destinazione per le vacanze.
Con oltre 60 anni di esperienza, Auto Europe è un broker leader nel settore del noleggio auto, lavorando con numerose società di noleggio auto internazionali e locali. Questo ci permette di garantire i prezzi più bassi sul mercato e di offrire il noleggio auto in 180 paesi in tutto il mondo e in migliaia di località. Potete prenotare online in modo semplice e veloce utilizzando il nostro modulo di prenotazione. Tutto quello che dovete fare è inserire le date di viaggio preferite e riceverete le migliori offerte e potrete scegliere l'auto più adatta a voi. Se desiderate un'assistenza personale, potete contattare i nostri specialisti del noleggio auto al numero +39 06 948 045 37: i nostri collaboratori sono sempre disponibili a rispondere a qualsiasi vostra domanda o chiarire ogni vostro dubbio. Per saperne di più, consultate le recensioni sul noleggio auto a New York lasciate dai nostri clienti.
Anche se la maggior parte dei newyorkesi non possiede un'auto, il traffico dentro e intorno alla città è molto intenso. Soprattutto nei tunnel e nei ponti che servono da accesso alla città, spesso si possono verificare degli ingorghi. La maggior parte dei tunnel e dei ponti sono anche soggetti a pedaggio. Nel 2018, New York si è classificata al quarto posto tra le città più trafficate - e quindi più congestionate - degli Stati Uniti. La città che non dorme mai è superata solo da Washington D.C., Chicago e Boston. Quando si noleggia un'auto a New York, come ovvio si applicano le regole del traffico degli Stati Uniti. Ecco alcuni delle più importanti:
Trovare un parcheggio per il vostro autonoleggio a New York è difficile, perché i posti auto sono molto rari e veramente costosi. All'interno della città, è quasi impossibile trovare un parcheggio gratuito, soprattutto nelle ore di punta. Si consiglia perciò di parcheggiare l'auto nel molto più economico New Jersey e poi prendere il Path-Train per Manhattan. Tale linea infatti raggiunge direttamente il centro città e viaggia a intervalli regolari 24 ore su 24. Se volete comunque cercare di parcheggiare in città, allora potete rivolgervi ad uno dei tanti garage e prepararvi a pagare salata la vostra scelta!
Ci sono in totale tre aeroporti nella vasta area metropolitana di New York. L'aeroporto internazionale John F. Kennedy (JFK) si trova nel Queens: in questo aeroporto operano principalmente voli internazionali. Anche l'aeroporto LaGuardia si trova nel Queens, ma viene utilizzato principalmente per i voli nazionali. L'aeroporto internazionale di Newark, nell'omonima città del New Jersey, accoglie invece sia i voli nazionali che quelli internazionali.
L'aeroporto John F. Kennedy, chiamato anche JFK, è il più grande aeroporto dell'area metropolitana di New York. Si trova nel quartiere Queens, a 24 km a est di Manhattan. L'aeroporto, inaugurato ufficialmente come aeroporto internazionale di New York, è stato rinominato dopo l'assassinio del presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy nel 1963.
Nome ufficiale: Aeroporto Internazionale John F. Kennedy (JFK)
Indirizzo: Queens, NY 11430, USA
Sito web: www.jfkairport.com
Telefono: (718) 244-4444
L'aeroporto LaGuardia è al terzo posto tra gli aeroporti più trafficati di New York e al ventesimo posto nella graduatoria di tutti gli Stati Uniti. L'aeroporto è stato fondato nel 1929 sui terreni di un preesistente campo d'aviazione privato. La conversione ad aeroporto commerciale è iniziata nel 1937.
Nome ufficiale: Aeroporto di New York LaGuardia (LGA)
Indirizzo: New York, NY 11430, United States 94-00 Ditmars Blvd, Queens, NY 11369, USA
Sito web: www.laguardiaairport.com
Telefono: (718) 533-3400
L'aeroporto di Newark si trova a soli cinque chilometri dal centro di Newark e a poco meno di 17 chilometri da New York. L'aeroporto è stato aperto nel 1928, diventando così il primo aeroporto vicino a New York. L'aeroporto ha tre terminal e tre piste.
Nome ufficiale: Aeroporto Internazionale Newark Liberty (EWR)
Indirizzo: 3 Brewster Rd, Newark, NJ 07114, USA
Sito web: www.newarkairport.com
Telefono: (973) 961-6000
Chi ha optato per un autonoleggio a New York sa già di avere una scelta quasi infinita di attrazioni turistiche, partendo da quelle più famose come Times Square o Grand Central Station, fino ad arrivare ai luoghi culto per gli amanti del cinema, del rock, del teatro o del musical. È quasi impossibile elencare tutte le attrazioni che vale la pena vedere, ma abbiamo messo insieme una piccola selezione per voi. Di seguito sono elencati alcuni dei luoghi da non perdere durante un viaggio a New York, in quanto sono i punti di riferimento più importanti e famosi della città:
Fuori dalla città di New York ci sono numerose destinazioni interessanti, adatte per una gita di un giorno per chi sceglie un noleggio auto a New York. Sia che vogliate godervi la natura, rilassarvi sulla spiaggia o andare sulle montagne russe, nello Stato di New York troverete tutto ciò che il vostro cuore o la vostra fantasia desidera.
Le Cascate del Niagara
Le Cascate del Niagara si trovano nello stato di New York, al confine con il Canada, e si gettano con un salto di ben 57 metri di altezza. Le isole Luna Island e Goat Island dividono le cascate in tre diverse cascate: le American Falls e le Bridal Veil Falls (cascate del velo nuziale) e le Horseshoe Falls (cascate a ferro di cavallo). Il confine tra gli Stati Uniti e il Canada passa proprio attraverso le Horseshoe Falls. In parte le masse d'acqua del fiume Niagara sono utilizzate per la produzione di energia elettrica, ma soprattutto le cascate sono utilizzate per il turismo. Dal 1885 - e un anno dopo in Canada - le Cascate del Niagara fanno parte di un imponente parco naturale.
Coney Island
Se state trascorrendo una vacanza a New York, non pensate che sia impossibile godere della spiaggia e del mare - al contrario! Sulla penisola di Coney Island, a sud di Brooklyn, c'è una spiaggia lunga circa 6,5 km e larga 800 m. Oltre alla spiaggia di sabbia, ci sono anche diversi parchi di divertimento - Deno Wonder Wheel Amusement Park e Luna Park - che possono sicuramente far volare il vostro tempo. Durante i fine settimana d'estate, la spiaggia e i parchi di divertimento sono molto affollati, poiché non solo per i turisti, ma anche per gli abitanti di NYC Coney Island è una destinazione molto popolare. Se invece volete un po' più di pace e tranquillità, allora il consiglio è di visitare la spiaggia durante la settimana. Coney Island è raggiungibile con la metropolitana in circa un'ora di tempo da Manhattan.
Gli Hamptons
Gli Hamptons si trovano a Long Island e si estendono per circa 100 km. La regione comprende le città di East Hampton, Southampton, Westhampton, Hampton Bay, Bridgehampton, Amagansett e Montauk e Shelter Island. E proprio a causa del fatto che molti nomi delle località della zona includono il nome "Hampton", la regione è stata chiamata "Gli Hamptons". Ci sono lunghe spiagge di sabbia sull'Oceano Atlantico e magnifiche tenute e ville di personaggi famosi o molto benestanti: anche alcune star del cinema come Sarah Jessica Parker e Robert De Niro possiedono qui una tenuta. Consigliamo una visita negli Hamptons al di fuori dell'alta stagione, che dura da maggio all'inizio di settembre. I parchi e le riserve naturali degli Hamptons sono particolarmente adatti per lunghe escursioni in bicicletta o a piedi.
New York si trova sulla costa orientale degli Stati Uniti, nella baia omonima e confina direttamente con Jersey City. L'isola di Manhattan, dove è stata originariamente fondata New York, è circondata dal fiume Hudson e dall'East River. La città è composta da cinque quartieri: Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island. In media, New York si trova ad un'altitudine di 10 metri sul livello del mare e si trova nella zona a clima temperato. La temperatura media annuale è di 12,5°C. Il mese più caldo è luglio, gennaio é invece il più freddo. La maggior parte delle piogge cade in aprile, mentre la piovositá minima si registra in ottobre. Le estati sono di solito abbastanza calde e gli inverni freddi. Le temperature superiori ai 30 °C in estate non sono rare, ma anche i temporali sono molto comuni. In inverno, le temperature possono scendere fino a -20°C e sono frequenti forti tempeste di neve.
Nel 1610 i commercianti olandesi iniziarono a commerciare con i nativi americani che vivevano nell'area dell'odierna New York e fondarono la cosiddetta Nine Netherlands Company. La colonizzazione della stessa area iniziò nel 1624, quando trenta famiglie si stabilirono sull'isola di Manhattan. Secondo la leggenda, Manhattan fu acquistata dai nativi americani al costo di sessanta fiorini. Chiamarono l'insediamento Nieuw Amsterdam, che divenne la capitale della colonia Nieuw Nederland. Tuttavia, contrariamente a quanto forse si puó pensare, la vita non era per niente facile e i tassi di criminalità all'interno della colonia erano molto alti. Solo dopo il 1647 furono costruiti la prima scuola, il primo ospedale, la prima prigione e un muro di cinta: ed é proprio dall´esistenza di questo muro che prende il nome la ben nota Wall Street. Nel 1653, Nieuw Amsterdam ottenne i diritti di città, ma nel 1664 la Royal Navy si impadronì dell´insediamento, che si arrese senza combattere. Nieuw Amsterdam fu dunque ribattezzata New York e divenne una colonia inglese. Durante la guerra d'indipendenza americana New York fu attivamente coinvolta nel movimento di liberazione, e per alcuni periodi fu anche sede del quartier generale di George Washington, ma la città fu successivamente occupata dagli inglesi. Solo nel 1783 gli inglesi lasciarono la città, dopo che anche la Gran Bretagna aveva riconosciuto l'indipendenza degli Stati Uniti e negli anni dal 1788 al 1790, New York fu la capitale degli Stati Uniti. Sette anni dopo, invece di New York, Albany divenne la nuova capitale dello Stato di New York e così è anche oggi.
All'inizio del XIX secolo, la città crebbe rapidamente, e l'intera isola di Manhattan fu coperta da una rete stradale simile ad una griglia. Esistono solo poche eccezioni a questa conformazione, come ad esempio la zona di Broadway. Quando il Canale dell'Erie fu completato nel 1825, la città si sviluppò fino a diventare il più grande punto di trasbordo sulla costa atlantica dell'America. In questo periodo, gli edifici hanno iniziato a svilupparsi in altezza, anche se, a causa dell´enorme crescita demografica, della mancanza di fognature e della povertà in costante aumento, erano frequenti le epidemie legate alle scarse condzioni igieniche. Tuttavia, il flusso di immigrati contuinuava ad aumentare e, alla fine del XIX secolo, i cinque distretti della cittá si unirono per formare la "Grande New York". Dopo la crisi economica dell'inizio del XX secolo, New York si trovó ad essere fortemente indebitata, ma ciononostante venne iniziata la costruzione dei primi grattacieli. Dopo l'entrata degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, New York diventó un importante punto di partenza per i convogli verso la Gran Bretagna. Dopo la guerra, la città ha subito altrene vicende demografico/economiche: la classe media é migrata in periferia, gli insediamenti industriali si sono allontanati e vi sosno stati numerosi episodi di disordini razziali. Tra gli anni Settanta e Ottanta, New York è stata segnata da forte disoccupazione, traffico di droga e alta criminalità; ma con il boom economico degli anni Ottanta, la città è risorta: il tasso di criminalità è calato drasticamente, l'economia è cresciuta, le strade e le strutture pubbliche sono state rinnovate. Tuttavia, un evento particolarmente tragico ha segnato la storia di New York, nella data dell´11 settembre 2001, quando il World Trade Center è stato distrutto da un attacco terroristico. Nel 2014, sul Ground Zero, il One World Trade Center è stato completato e da allora è diventato l'edificio più alto degli Stati Uniti.
La rete di trasporto pubblico di New York è molto estesa e consiste di autobus, metropolitana e alcuni traghetti. Gli autobus sono meno popolari della metropolitana, ma almeno altrettanto efficienti: il nostro consiglio é che se state facendo un giro turistico per la cittá, é una buona idea fare un giro sui bus: questi passano da un'attrazione all'altra, permettendovi di percorrere anche le strade, all´aria aperta. La rete metropolitana di New York è una delle più grandi del mondo: é chiamata "Subway", e in totale ci sono 27 linee, che operano in 476 stazioni. I traghetti partono ogni giorno per Staten Island, Ellis Island e Liberty Island, dove si trova la Statua della Libertà, oltre a diverse altre isole. I traghetti per Ellis e Liberty Island partono dalla punta più meridionale di Manhattan.
Sì, è possibile un noleggio camper a New York con Auto Europe. Negli Stati Uniti ci sono infinite occasioni di viaggio attraverso il Paese che si possono percorrere con un comodo camper. A New York, per esempio, potete fare un viaggio in auto lungo la costa atlantica e viaggiare dalla Statua della Libertà alla soleggiata Florida - il tutto nel comfort della vostra casa su quattro ruote!